Conseguimento Patente A, B, C, D ed E
Conseguimento Patente A, B, C, D ed E
Perché prendere la patente con noi
Prendere e rinnovare la patente può diventare un’esperienza bella e senza nessuno stress, quindi scopri tutti i dettagli su come lavoriamo nella nostra autoscuola di Olbia.
Per informazioni tecniche o domande sui programmi
Quali patenti puoi prendere?

Patente AM
Sezione in aggiornamento

Patente A1
Con la patente A1 devi aver compiuto 16 anni e puoi guidare:
Devi superare un esame teorico, identico agli esami per le patenti A e B. Dopo aver ottenuto il foglio rosa, devi sostenere un esame pratico così suddiviso:

Patente A
Per prendere la patente A devi avere almeno 20 anni se hai già la patente di categoria A2 da almeno 2 anni, altrimenti devi aver compiuto 24 anni.
Con la patente A potrai guidare:
Per avere l’abilitazione alla guida, devi conseguire un esame teorico e due prove pratiche: una su strada aperta al pubblico e una tecnica in un percorso che prevede diversi esercizi di guida. Se hai già le licenze A1 e B, non è necessario sostenere il quiz di teoria. Per tutti i dettagli e le informazioni, consigliamo di consultare il sito patente.it

Patente B
Puoi prendere la patente B se hai compiuto 18 anni. Devi sostenere due prove, una di teoria e una di pratica. L’esame di teoria è costituito da 40 domande a risposta Vero o Falso e sono consentiti massimo 4 errori.
L’esame di guida pratico si svolge su tre diversi momenti:
Con la patente B puoi guidare:

Patente C
L’età minima per prendere la patente C è di 18 anni e aumenta a 21 anni per la guida di mezzi pesanti. Devi sostenere un quiz vero/falso con 40 domande in 40 minuti. Se superi l’esame di teoria, ti verrà rilasciato un foglio rosa con validità di 6 mesi, utile per esercitarti all’esame di guida pratico.
La patente C abilita al trasporto di autoveicoli per il trasporto di cose, per la precisione:

Patente D
Per conseguire la patente D devi avere almeno 24 anni ma se hai la carta CQC per il trasporto di persone, il limite si abbassa a 21 anni. Potrai guidare i veicoli della categoria B e gli autobus e i filobus con numero di posti superiore a 9 e anche trainanti un rimorchio leggero. Devi sostenere un esame teorico con un quiz di 40 domande di risposta Vero-Falso da svolgere in un tempo massimo di 40 minuti. Con la patente D puoi esercitare la professione di autista di autobus, anche se devi comunque conseguire anche la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Estensione Patente E
Dal 2015 l’esame di teoria della patente E è incluso nell’esame per le altre categorie di licenze professionali, C, C1, D e D1. Dopo aver conseguito l’esame per queste patenti, potrai accedere direttamente al test per l’estensione E ed ottenere l’estensione.L’estensione per le patenti B, C, C1, D, D1 consente di trainare, con i veicoli per cui si ha la licenza di guida, rimorchi e semirimorchi non leggeri con massa massima superiore a 750 Kg. Per tutti i dettagli sui veicoli che si possono guidare con le singole integrazioni, ti consigliamo di consultare il sito patenti.it.
Per tutte le informazioni sulle patenti, per domande o dubbi chiedi pure ciò di cui hai bisogno. Siamo pronti a risponderti in qualsiasi momento!