close

Certificato di abilitazione professionale KB

Certificato di abilitazione professionale KB

Certificato di abilitazione professionale KB
Dettagli

Il corso

Scopri come conseguire il CAP nella nostra autoscuola di Olbia per iniziare un percorso formativo che ti aiuti a studiare in base alle tue capacità. Sarai seguito passo per passo fino al giorno dell’esame.

  • Verrai seguito in ogni fase pre-esame
  • Arriverai preparato e sicuro di conoscere gli argomenti del programma
  • Approfondirai ogni tematica di studio
Per informazioni tecniche o domande sui programmi
CONTATTACI
Corso online
Esercitazioni online
Giorno
Ore:

Composizione del corso

Decide di intraprendere questo percorso la persona che vuole iniziare a guidare due diversi mezzi di trasporto:

  • Le motocarrozzette in servizio di noleggio con conducente
  • Le autovetture in servizio di piazza (i taxi) o di noleggio con conducente (NCC)

Il certificato di abilitazione professionale (CAP) può essere di due tipologie:

  • KA se il veicolo da condurre richiede la patente A1, A2 o A
  • KB se il veicolo da condurre richiede la patente B1 o B
  • È necessario aver compiuto 21 anni
  • Il richiedente deve avere una patente valida corrispondente al tipo di CAP richiesto

Così come per ogni patente, il certificato di abilitazione professionale è rilasciato solo dopo aver fatto una visita medica, che accerta la persistenza dei requisiti necessari al rilascio della patente di guida a cui il certificato si associa.
Il CAP non può essere rilasciato ai disabili fisici.

Il certificato professionale ha validità per 5 anni. Alla scadenza, e in occasione della conferma di validità della patente, il documento è confermato dall’UMC solo dopo aver accertato che ci siano ancora i requisiti fisici e psichici.

Oltre i 65 anni d’età la validità può essere inferiore: lo decide la commissione medica locale.

L’esame per il conseguimento del CAP prevede una prova teorica sugli argomenti indicati nel Programma d’esame fornito dalla motorizzazione civile.
Dal 2 gennaio 2019 è previsto un test d’esame con una schema di 20 domande a risposta multipla da completare in trenta minuti di tempo in cui il candidato può commettere massimo due errori.